Se si desidera una pelle liscia e luminosa, la prima domanda da porsi è: “La mia idratazione quotidiana è sufficiente?”. Il corpo umano di un adulto, infatti, è costituito per il 60% da acqua, mentre il sangue è addirittura composto per il 90% da questo prezioso liquido. L’acqua è pertanto una risorsa fondamentale, che apporta innumerevoli benefici al nostro organismo. Aiuta ad eliminare le tossine e può essere la soluzione più facile ed economica per molti problemi della pelle, dalla prevenzione dell’acne alla conquista di un colorito sano. Insomma, per certi versi l’acqua è davvero una bevanda miracolosa.
Salute fa rima con bellezza
Secondo gli esperti, la “scarsità” d’acqua rappresenta una condizione nociva per la pelle. La disidratazione provoca un aumento delle perdite di acqua transepidermica e danneggia la barriera cutanea, causando invecchiamento precoce e problemi cutanei come acne e secchezza.
I benefici dell’acqua punto per punto
Sono davvero tanti i benefici, anche a livello estetico, assicurati da una corretta idratazione, a condizione di assumere un’acqua sana, leggera e pura come quella che si ottiene con un purificatore domestico di IWM. Qui di seguito i principali effetti positivi del bere acqua.
- Miglioramento del tono cutaneo
Bere acqua aiuta il corpo a eliminare le tossine, contribuendo a una pelle più sana. Diversi studi hanno dimostrato che assumere acqua quotidianamente nelle giuste quantità può migliorare il flusso sanguigno e conferire un tono uniforme alla cute. - Prevenzione dell’invecchiamento precoce
Essere adeguatamente idratati contribuisce all’elasticità della pelle, ritardando il rilassamento cutaneo e la comparsa prematura di rughe e linee sottili. Tra l’altro in caso di piccoli fastidi, come ad esempio le scottature solari, l’acqua può accelerare il processo di guarigione. - Riduzione di gonfiore e borse sotto gli occhi
Quando l’epidermide del viso presenta un aspetto “gonfio”, con la comparsa di antiestetiche borse sotto gli occhi, la causa potrebbe anche essere la disidratazione. Il corpo, infatti, cerca di “trattenere” l’acqua quando manca il giusto apporto di liquidi. - Coadiuvante delle cure dell’acne
L’acqua aiuta a riequilibrare il contenuto di sebo sulla pelle del viso, prevenendone l’eccessiva produzione e riducendo i pori ostruiti. La comparsa di acne anche nell’età adulta è un fenomeno sempre più frequente a causa del ritmo frenetico delle nostre vite e della mancanza di idratazione. Uno studio ha rilevato che tra le persone di età compresa tra 20 e 40 anni, il 4-6% soffre di acne. - Pelle più tonica
Dopo una perdita di peso significativa, la pelle può rilassarsi. Bere acqua aiuta a mantenere l’elasticità della pelle, soprattutto nelle aree dove il rilassamento è più evidente, come braccia, vita e contorno del viso. - Intestino sano
Idratarsi a sufficienza contribuisce a mantenere un intestino sano e favorisce la corretta digestione. E anche l’aspetto della pelle ne beneficia.
Quanta acqua serve per una pelle luminosa?
Gli esperti raccomandano di assumere circa 3,5 litri al giorno per gli uomini e 2,5 litri al giorno per le donne, considerando anche l’apporto di liquidi proveniente dagli alimenti, come frutta e verdura. Diversi studi scientifici confermano che adeguati livelli di idratazione servono a conservare l’elasticità cutanea e a ridurre secchezza, segni dell’età ed eczemi. In conclusione, l’acqua è l’ingrediente magico per una pelle più giovane e sana.