I frullati, o per un tocco di internazionalità gli smoothies, sono tra le bevande più amate e sane dell’estate. E’ proprio questa la stagione in cui è più facile prepararle: innanzitutto le temperature esterne invogliano a bere qualcosa di fresco, e poi sono proprio i mesi in cui la frutta (e pure la verdura) è maggiormente succosa e saporita. Insomma, il periodo d’oro per concedersi queste delizie in bicchiere. Non tutti, però, possono o vogliono realizzarli utilizzando il classico latte come elemento liquido: sono infatti sempre più numerosi gli intolleranti al lattosio così come le persone che preferiscono la massima leggerezza, anche in versione frullato. Quindi? La risposta è semplicissima: non c’è bisogno di usare il latte, è sufficiente l’acqua per rendere cremose e golose queste bontà a base di frutta! L’unica accortezza è quella di utilizzare frutta e acqua di qualità: mentre per la prima vale sempre la pena sceglier prodotti di stagione e non trattati, per la seconda molto si può fare installando a casa propria un purificatore a osmosi inversa, come Osmotic di IWM, un sistema che rende l’acqua perfettamente pura, ideale per tutte le preparazioni in cucina.
Giocare con i sapori della frutta
Per preparare deliziosi frullati a casa propria, basta solo scoprire quali sono i sapori che si sposano al meglio tra di loro. I frutti di stagione e i grandi “classici”, come banane, fragole, mele, pesche, albicocche sono tutti ottimi ingredienti per realizzare gustosissimi frullati adatti anche ai bambini. Non dimentichiamo che la frutta garantisce un apporto di vitamine e nutrienti importanti durante la stagione estiva, quando si disperdono più liquidi, e che servirla ai più piccini sotto forma di smoothies è sicuramente un modo per farla gradire di più. Per preparare un super frullato, basta scegliere i frutti preferiti, un cucchiaio di succo di limone e circa due bicchieri d’acqua. Poi, si taglia la frutta a tocchetti, li si passa nel succo di limone e infine si inseriscono gli ingredienti nel frullatore insieme all’acqua. Una bella frullata e la bibita tutta naturale (e senza zuccheri aggiunti) è pronta per essere gustata! Per i grandi, per aggiungere un twist di carattere in più, si può insaporire il frullato con un pizzico di zenzero fresco grattugiato.
Il segreto per rendere più denso il frullato all’acqua
Senza l’aggiunta di latte o yogurt il pericolo è che il frullato risulti troppo liquido, senza la consistenza tipica di questa preparazione. Nessuna paura, anche in questo caso c’è una soluzione tutta naturale. Per far sì che lo smoothie sia denso e cremoso, si può utilizzare frutta congelata invece di fresca: in questo modo, il risultato sarà del tutto simile a quello di un gelato. Se invece si vogliono conservare intatte le proprietà della frutta fresca, appena tagliata, basta sostituire l’acqua con dei cubetti di ghiaccio: il frullato sarà non solo cremosissimo, ma anche freschissimo, perfetto per le belle giornate di sole. Non resta che provare… e frullare!