Il giorno di Natale si avvicina, ma già dall’inizio di dicembre incomincia la “girandola” di pranzi, cene e merende per scambiarsi gli auguri con amici, parenti e colleghi. Insomma, questo è davvero un periodo che può mettere a dura prova la linea: è inevitabile, infatti, concedersi qualche stravizio con tale e tanta abbondanza! Tuttavia, per non ritrovarsi appesantiti e soprattutto per non mandare all’aria 11 mesi di vita sana e regolare, ci sono delle strategie facili e alla portata di tutti per salvaguardare la forma fisica, senza rinunciare ai festeggiamenti e ai momenti conviviali. La regola base, oltre a seguire uno stile alimentare corretto (e questo dovrebbe valere sempre) è di prepararsi ai vari banchetti con un po’ più di attività fisica. Non c’è bisogno di un allenamento da marine, ma concedersi qualche passeggiata ulteriore se il tempo lo consente o svolgere a casa una serie di facili esercizi quotidiani è davvero uno stratagemma per mettersi al riparo dai chili di troppo. E, comunque, questa è una buona abitudine che andrebbe conservata per l’intero anno.
Acqua, la prima amica della linea
Facile come bere un bicchier d’acqua. Proprio così: una corretta idratazione, infatti, è la prima regola per liberarsi dalle tossine in eccesso – facilmente accumulabili con gli eccessi natalizi – e per prepararsi ai vari cenoni. L’indicazione di otto bicchieri al giorno è generalmente valida per tutti, e andrebbe rispettata anche se le temperature più rigide spingono a bere meno. Inoltre l’acqua, se consumata prima dei pasti, aiuta a contribuire al senso di sazietà e perciò serve per mangiare meno. Ancora, un organismo idratato è un organismo in cui il metabolismo funziona meglio e quindi “brucia” di più. L’importante è, come per l’alimentazione, scegliere un’acqua sana e pura, come l’acqua che sgorga dal rubinetto della cucina se si installa un purificatore d’acqua a osmosi inversa. Osmotic, il prodotto di punta di IWM, assicura un’acqua perfettamente ripulita da ogni possibile contaminante e pura esattamente come la migliore acqua di fonte. Inoltre, sempre per “alleggerirsi” durante le festività, questa acqua è ideale anche per preparare tisane detox, che aiutano non solo a mantenere la linea e la pancia piatta, ma contribuiscono anche a conservare una pelle liscia e luminosa.
Niente alcol (o almeno poco)
Limitare il consumo di alcol è un altro passaggio fondamentale per attraversare senza spiacevoli conseguenze il periodo di Natale e Capodanno. Pochi brindisi con spumante e champagne, sì a cin cin a base di acqua (tra l’altro, è molto più trendy). Le bevande alcoliche hanno infatti un importante carico calorico, difficile da “percepire” e soprattutto da smaltire.
Non facciamoci prendere dall’ansia
Le mille incombenze legate alle festività – dalla scelta all’acquisto dei regali, dagli addobbi alla preparazione delle cene per tutta la famiglia – possono portare un carico di stress eccessivo, che fa male non solo all’umore ma anche al fisico, addirittura provocando gonfiore. Sarebbe opportuno cercare di tenere alla larga l’ansia e invece fare spazio all’allegria e alla gioia di stare insieme. Che poi è il vero senso del Natale.