Avere una pelle liscia, luminosa, sana? Il sogno di ogni donna (e probabilmente anche di molti uomini). Ma, a parte pochi fortunati che possono ringraziare il loro Dna, la maggior parte delle persone deve impegnarsi in una beauty routine costante per avere un incarnato radioso. L’esperta di epidermide Ada Ooi, una vera celebrità inglese, ha spiegato in una recente intervista al Daily Mail come fare per mantenere nel tempo una pelle praticamente perfetta. La sua teoria si basa su alcune pratiche che possono essere utilizzate per “rafforzare sia lo Yin che lo Yang” al fine di “bilanciare il benessere interno e, di conseguenza, rendere la pelle più luminosa”. Le cose da fare non sono né complicate né dispendiose. Ecco i consigli della guru della bellezza.
Concedersi un bagno caldo
Un’immersione nell’acqua calda serve affinché i pori si aprano, la pelle respiri e l’intero corpo si liberi dalle tossine in eccesso.
Partire dai piedi
Un pediluvio rilassante, con l’acqua che arrivi fino ai polpacci, ha il benefico effetto di stimolare la circolazione sanguigna. In questo modo, si aiuta il corpo a contrastare la ritenzione idrica, a tutto vantaggio della bellezza e del tono della pelle.
L’uso delle pietre
Per aumentare ulteriormente il risultato, si può anche porre qualche pietra sul fondo della vasca o della bacinella utilizzata per il pediluvio. E’ riconosciuto il potere terapeutico del camminare sopra i sassi.
Acqua da bere: preferire quella a temperatura ambiente
Se ingeriamo acqua troppo fredda, rischiamo di sottoporre il nostro organismo a una sorta di “shock termico”. La nostra temperatura corporea è di circa 36° C e introdurre cibi e bevande ghiacciati costringe gli organi a un “lavoro” extra per compensare la differenza di temperatura. Naturalmente, l’indicazione è quella di assumere acqua pura e sana, come quella che si può veder sgorgare dal lavello della cucina dopo aver installato un depuratore d’acqua a osmosi inversa come Osmotic di IWM. Così si potrà scegliere non solo l’acqua della qualità migliore, ma anche la temperatura preferita.
Non esagerare con l’esercizio fisico
Tenersi in forma è una sana e corretta abitudine, uno stile di vita che andrebbe seguito fin dalla più giovane età. Però non bisogna esagerare, altrimenti la pelle ne risente. Meglio alternare allenamenti ad alto e a basso impatto, così da non sottoporre il nostro organismo a un surplus di lavoro.
Massaggiare la pelle
I massaggi sul viso possono aiutare a mantenere l’elasticità della pelle. Esistono dei veri e propri esercizi che si possono fare tranquillamente a casa: servono per stimolare i tessuti e a far fluire il sangue verso gli strati superiori dell’epidermide, a tutto vantaggio della bellezza.
Una dieta ricca di antiossidanti
Tra i principali alleati della lunga giovinezza ci sono gli antiossidanti, che combattono i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento, anche dei tessuti. Il medico saprà consigliare a ognuno un menù adeguato, anche se in linea generale tra gli alimenti più ricchi di antiossidanti ci sono il succo di uva nera, i mirtilli, il cavolo verde, gli spinaci, la barbabietola, i cavoletti di Bruxelles, il succo di pompelmo, le fragole e il succo di arancia.