Una pelle bella, liscia e giovane è il desiderio di ognuno di noi. Ma come si fa a mantenerla luminosa, senza spendere un fortuna in creme e trattamenti estetici? La risposta è facile, facile come un bicchier d’acqua. Proprio così: il segreto per un viso fresco risiede in grandissima parte in una giusta idratazione. E’ l’acqua, infatti, l’elemento che consente all’epidermide di rimanere elastica e tonica. Bere “bene”, quindi, è fondamentale per conservare a lungo un aspetto giovanile e riposato. Naturalmente l’acqua che consumiamo deve essere di ottima qualità e ricca di minerali: esattamente quella che si ottiene dal rubinetto della cucina installando a casa propria un purificatore a osmosi inversa di IWM. Questi sistemi, semplici da utilizzare e da controllare anche via app, non solo ripuliscono l’acqua domestica da ogni possibile impurità, ma la remineralizzano e ne portano il pH a valori simili a quelli del latte materno e del sangue umano.
Depurazione sorso dopo sorso
Ricordiamoci che noi, essere umani, siamo composti in grandissima parte di acqua: questo elemento serve per far funzionare al meglio tutti i nostri organi, pelle compresa (a proposito: la pelle è l’organo più esteso del corpo!). Una corretta idratazione è quindi essenziale per la salute, ma anche per la bellezza: attraverso l’acqua si possono eliminare le tossine che accumuliamo. E sempre con l’acqua diamo una “spinta” in più alle cellule, che si caricano maggiormente di ossigeno e possono produrre più elastina e collagene, proteine che servono a mantenere l’elasticità dei tessuti. Insomma, l’acqua è un autentico elisir di giovinezza. Ancora, è dimostrato che creme e trattamenti hanno un effetto maggiore se vengono applicati su un’epidermide ben idratata.
Non tutta in una volta
Perché l’acqua possa essere assorbita dal nostro organismo nel modo migliore, è importante diluire nell’intero arco della giornata l’assunzione di acqua e non, ad esempio, concentrarla solo ai pasti. I famosi otto bicchieri quotidiani – o i due litri circa – vanno consumati durante tutto il giorno, a partire dalla mattina appena svegli. Con un bicchiere d’acqua appena alzati si dà una sferzata al metabolismo e in questo modo i reni lavoreranno meglio, senza essere sovraccaricati.
Acqua per l’estate
Con la bella stagione, e con l’alzarsi delle temperature, il nostro organismo ha una maggiore dispersione di liquidi che pertanto vanno reintegrati spesso. E l’epidermide del viso non fa eccezione: il sole e il calore possono causare effetti spiacevoli, rendendo la pelle meno morbida, più grassa e anche maggiormente soggetta a sfoghi. Per essere protetta in estate, oltre all’acqua, la nostra pelle ha bisogno di qualche cura in più. In particolare, è importante la detersione: al mattino e la sera il viso va lavato con cura, così che la pelle possa respirare eliminando gli effetti del sudore e dell’inquinamento. E, consiglio importantissimo, la pelle va protetta con una crema solare. I raggi del sole possono danneggiare la pelle in misura considerevole e, a lungo termine, causare danni importanti. Anche in città, la protezione solare va applicata non solo sul volto, ma su tutte le parti del corpo esposte al sole.