Le festività natalizie sono un momento di gioia e convivialità, ma possono anche rappresentare una sfida per… mantenere il peso forma! Durante questo periodo, spesso ci lasciamo andare ad abbuffate che possono lasciarci in ricordo anche un paio di chiletti in più. Niente di grave, sia chiaro, però, esistono strategie efficaci per limitare i danni e mantenere una buona forma fisica. Uno dei modi più semplici e accessibili per farlo è assicurarsi di rimanere adeguatamente idratati.
Limitare i “danni” dei pranzi natalizi
Per contrastare il carico calorico di pranzi e cenoni natalizi, gli esperti raccomandano di prestare attenzione all’idratazione. Bere acqua in modo adeguato prima e durante i pasti può aiutare a contenere l’aumento di peso ed evitare di mangiare troppo. Secondo gli scienziati, assumere acqua correttamente può favorire la digestione, anticipare il senso di sazietà e prevenire problemi legati al gonfiore e alla costipazione.
Benefici dell’idratazione corretta
Una buona idratazione può apportare numerosi benefici per la salute durante le festività. Ecco alcune ragioni per cui bere acqua è un’ottima strategia per rimanere in forma:
- Favorisce la digestione: l’acqua, bevuta nelle giuste quantità, aiuta i processi digestivi e la produzione dell’acido cloridrico, supportando l’organismo a scomporre il cibo in modo che possa assorbire i nutrienti.
- Anticipa il senso di sazietà: bere due bicchieri d’acqua prima di iniziare a mangiare e idratarsi tra una portata e l’altra favorisce il senso di sazietà, evitando il rischio di abbuffate.
- Previene problemi di pesantezza: l’acqua favorisce la peristalsi, il processo di svuotamento dell’intestino, e previene il gonfiore e la sensazione di pesantezza.
Bere di più per mangiare meno
Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Elsevier, bere acqua tra una portata e l’altra durante il pasto può rallentare la velocità con cui ci si alimenta, consentendo di assumere meno cibo.
Mangiare più lentamente può aiutare a ridurre l’apporto calorico, sopprimere i livelli di fame e migliorare il piacere del pasto.
Liscia o gassata?
Sia l’acqua naturale che quella addizionata di anidride carbonica hanno la stessa capacità di idratare il nostro organismo. L’importante è bere “bene”, ovvero scegliendo un’acqua pura, leggera e priva di potenziali contaminanti. Per evitare di utilizzare bottiglie in plastica – una regola che dovrebbe essere seguita tutto l’anno, non solo durante le festività – sarebbe opportuno installare a casa un depuratore d’acqua domestico.
Questi moderni moderni sistemi, in particolare i purificatori a osmosi inversa che sfruttano un principio totalmente naturale, producono un’acqua sana e di qualità perfetta. La migliore acqua per tutta la famiglia, bambini e anziani compresi.
Altri consigli per restare in forma durante le feste
Oltre a prestare attenzione all’idratazione, ci sono altri consigli utili per non insidiare la linea durante le festività. Ecco alcune strategie che gli esperti raccomandano:
- Fare sempre la prima colazione: iniziare la giornata con una colazione equilibrata può aiutare a controllare l’appetito e a evitare di arrivare affamati ai pasti successivi.
- Seguire una dieta varia ed equilibrata: bisognerebbe assumere tutti gli alimenti che forniscano al corpo i principali nutrienti di cui ha bisogno. Quindi carboidrati, verdure, pesce e frutta.
- Limitare gli zuccheri: i dolci sono spesso presenti in abbondanza durante le festività, ma è consigliabile limitarne il consumo. Si può optare per una fetta di panettone a colazione o nel pomeriggio come spuntino, accompagnandola con un bicchiere di latte o tè per aumentare il senso di sazietà.
- Preferire l’acqua: durante i pranzi e le cene di questo periodo, è consigliabile preferire l’acqua rispetto alle bevande caloriche e alcoliche, che contribuiscono all’aumento di peso.
- Praticare attività fisica: anche durante le festività, è importante continuare a muoversi. L’esercizio regolare è il modo migliore per tornare in forma più velocemente quando si ritorna alla routine quotidiana.
Per concludere
Mantenere il peso durante le festività può essere una sfida, ma con la giusta strategia è possibile godersi solo il bello del Natale. Assicurarsi di rimanere adeguatamente idratati è uno dei modi più semplici ed efficaci per evitare di mettersi a dieta passate le feste.
Bere acqua a sufficienza, seguire una dieta varia ed equilibrata, limitare i dolci e praticare attività fisica possono contribuire a farci star bene e a vivere le festività in modo sano e sereno.