Il depuratore d’acqua casalingo è diventato un elettrodomestico sempre più diffuso e che sempre più sta entrando nella abitazioni dei paesi industrializzati del G 2O. L’Italia è la prima assoluta tra questi nell’utilizzo di acqua filtrata, microfiltrata e osmotizzata, cioè purificata con l’osmosi inversa.
Il depuratore contribuisce ad ottimizzare gli spazi, a ridurre la fatica del trasporto e assicura un risparmio economico notevole rispetto all’acquisto di acqua in bottiglia.
In questo contesto, si sente sempre più spesso parlare del processo di depurazione dell’acqua denominato a Osmosi Inversa. Di cosa si tratta esattamente? Oggi è considerato il trattamento più moderno ed efficiente per trattare l’acqua in modo naturale e senza nessun utilizzo di sali e sostanze chimiche.
Una tecnologia… che fa bene alla salute e all’ambiente
La tecnologia dell’osmosi inversa, ci dicono gli esperti, è quella da preferire rispetto all’addolcimento (che elimina solo il calcare) o alla filtrazione, microfiltrazione, ultrafiltrazione (processi che non rimuovono le sostanze chimiche). Il depuratore domestico ad osmosi inversa più diffuso al mondo è oggi l’apparecchio “OSMOTIC”.
Il depuratore domestico ad osmosi inversa è un elettrodomestico destinato al trattamento delle acque potabili che consente di utilizzare l’acqua non solo per bere, ma anche per cucinare e lavare frutta e verdura in modo sano. In più, è una scelta che fa bene non solo alla salute, ma anche all’ambiente perchè riduce drasticamente l’utilizzo di bottiglie di plastica.
Mai più scorie o residui sgradevoli
Sebbene le acque potabili siano oggi severamente controllate, spesso gli acquedotti – a causa della vetustà delle tubature – subiscono infiltrazioni e forniscono acqua con scorie e residui sgradevoli. Anche l’elevata quantità di calcare, sovente in eccesso, non fa bene al nostro organismo. Eppure a volte capita che le acque vengano distribuite al limite della potabilità.
Da questo contesto nasce e cresce l’esigenza di un’alternativa. Quella da preferire, perché più ecologica ed economica, è sicuramente quella del depuratore. Le famiglie italiane “più avanti” già ne possiedono uno. E nel prossimo futuro sarà un dispositivo presente in tutte le case.
Un trattamento completo ed efficiente
L’osmosi è un trattamento oggi usato nei depuratori domestici della IWM considerato dagli esperti assolutamente completo ed efficiente. L’osmosi inversa è una tecnologia che nasce molti anni addietro, quando ci fu la necessità di “pulire” l’acqua del mare. Venne usata specialmente attorno alle piattaforme petrolifere nei periodi in cui le navi di approvvigionamento non riuscivano ad avvicinarsi a causa delle condizioni del mare.
Nel tempo, il processo dell’osmosi inversa è stato ulteriormente perfezionato e poi utilizzato per molteplici applicazioni con grande successo. Viene infatti impiegato in campo farmaceutico, nell’industria alimentare, chimica, ospedaliera ecc. Solo per fare un esempio esplicativo: gli astronauti, che vivono nello spazio per lunghi periodi, per disporre di acqua pura riciclano e purificano i liquidi proprio con l’osmosi inversa.
Scegliere la qualità
Come per ogni prodotto, però, è bene stare alla larga da apparecchi ad osmosi di scarsa qualità. Sono da sconsigliare quelli a produzione diretta che non sempre funzionano bene, fanno tanto rumore e sprecano molta acqua. Sono invece da consigliare quelli a produzione lenta e con serbatoio di accumulo non pressurizzato. Come “OSMOTIC”.