Per celebrare l’arrivo della primavera, non c’è davvero niente di meglio che approfittare di tutti i meravigliosi frutti di stagione. Consumando frutta, infatti, facciamo il pieno di vitamine e nutrienti preziosi per la nostra salute. Perchè allora non cogliere tutto questo gusto e colore per dare una carica in più anche all’acqua che beviamo? Frutta fresca ed erbe si prestano alla perfezione per preparare deliziose acque aromatizzate, che in nessun modo faranno sentire la mancanza di bibite confezionate. Non solo queste preparazioni casalinghe sono ottime, ma fanno benissimo e aiutano l’organismo a rimanere in perfetta forma!
Istruzioni per… l’acqua
Prima ancora di cimentarsi con le ricette, ci sono alcuni accorgimenti che è bene rispettare quando di prepara un’acqua aromatizzata. Innanzitutto bisogna assicurarsi che frutta ed erbe siano perfettamente lavate, così da eliminare qualsiasi traccia di sporco o di eventuali sostanze chimiche. In seconda battuta, è fondamentale che l’acqua utilizzata per l’infusione sia purissima e leggera, in modo da esaltare tutti i profumi degli ingredienti: ecco perchè è consigliabile usare un’acqua trattata con un purificatore a osmosi inversa di IWM, un dispositivo che si installa sotto il lavello della cucina e che garantisce la migliore acqua possibile, priva di ogni potenziali inquinante, perfetta non solo da bere ma anche per cucinare e lavare gli alimenti. Per preparare questi infusi, è meglio servirsi di acqua fredda o a temperatura ambiente e di contenitori in vetro, ecologici e adatti a essere riposti in frigorifero. La frutta o le erbe vanno lasciate in infusione per un minimo di 2 ore fino a un massimo di 8, a seconda se si preferisce un gusto più delicato o “strong”.
Acqua alle Fragole
Questa prima ricetta è a base di uno dei frutti primaverili più amati da tutti, grandi e piccoli: le fragole. Le fragole non sono solo dolci e sfiziose, ma sono anche ricche di vitamina C, antiossidanti e potassio, preziosissimi per la salute. Per prepararla, occorre lasciare in infusione le fragole unitamente a qualche fetta di limone, cetriolo e basilico o menta, a seconda delle proprie preferenze. La bevanda che si ottiene è davvero rinfrescante, sana e gustosa.
Pera, Lampone, Acqua di Rosmarino
Le pere fanno bene alla digestione e al cuore, mentre il rosmarino è ottimo per rafforzare il sistema immunitario. I lamponi sono noti per coadiuvare nelle diete e, secondo recenti studi, possono addirittura rallentare alcuni effetti dell’invecchiamento grazie al loro contenuto di vitamine e antiossidanti. Insomma, per un concentrato di salute e bellezza, questa è la ricetta giusta.
Frutto della passione, Zenzero e Acqua di Arancia
Per concludere, ecco un mix dai sentori tropicali che fa davvero bene all’organismo. Lo zenzero, ad esempio, è un ottimo rimedio naturale per dolori di stomaco e mal di testa. Inoltre, il frutto della passione è un “super food” a causa dell’elevata quantità di fibre e vitamine che contiene. Le arance, disponibili tutto l’anno, sono ottime per mantenere in salute il cervello, la vista e la pelle! Inoltre, se consumati regolarmente, questi ingredienti potrebbero aiutare a ridurre il rischio di alcuni tipi di cancro e altre gravi patologie. Insomma, frutta e acqua insieme sono le migliori amiche della primavera: non resta che provare queste ricette!