Per moltissimi italiani la compagnia dei propri animali domestici è un tesoro prezioso. Micio e Fido portano allegria e divertimento nella nostra vita quotidiana, oltre al supporto emotivo e alla dote unica di saper allentare lo stress. In cambio di questi “regali”, noi padroni di cani e gatti dobbiamo fare in modo di mantenerli felici e in salute. Insomma, vogliamo il meglio anche per loro, giustamente. Però spesso ci concentriamo esclusivamente sul cibo, trascurando invece un altro aspetto fondamentale: l’acqua.
Sappiamo bene che l’acqua è un elemento essenziale nella vita di tutti gli esseri viventi, dai piccoli animali ai grandi mammiferi, ed è cruciale che gli amici a quattro zampe abbiano accesso ad acqua pulita e fresca durante tutto il giorno. Anche perchè l’acqua contaminata può causare gravi problemi.
I rischi per la salute degli animali domestici se l’acqua è contaminata
L’acqua contaminata può causare una serie di malattie tra cui infezioni batteriche e virali, che possono portare a disturbi gastrointestinali, problemi renali, malattie epatiche e molto altro ancora. Inoltre, l’acqua contaminata può avere un sapore sgradevole, facendo sì che l’animale non beva abbastanza e rischiando quindi episodi di disidratazione e altri problemi di salute. Ancora, anche la durezza dell’acqua – dovuta a un eccesso di sali minerali – può avere un impatto sul benessere dei nostri amici pelosi. Solo per fare un esempio, una ricerca condotta negli Stati Uniti su questo specifico tema ha evidenziato che la durezza dell’acqua potrebbe provocare patologie del tratto urinario in cani e gatti maschi.
Qual è l’acqua migliore per gli animali domestici
L’acqua migliore per i nostri amici a quattro zampe è quella fresca e pura. Sarebbe opportuno utilizzare acqua di rubinetto filtrata o meglio trattata con un purificatore a osmosi inversa di IWM, così da eliminare il cloro e altri contaminanti potenzialmente presenti nell’acqua dell’acquedotto. Quindi, il modo migliore per garantire che i nostri animali domestici abbiano sempre la migliore acqua da bere è sceglierla con cura. I quattrozampe di casa dovrebbero bere la stessa acqua che consumiamo noi.
E’ altrettanto importante riempire frequentemente la loro ciotola con acqua pulita e fresca, evitando il ristagno o lasciando il contenitore all’aperto per troppo tempo. L’acqua nella ciotola andrebbe cambiata almeno due volte al giorno, anche più spesso nelle giornate calde e umide.
La ciotola giusta per Fido e Micio
L’acqua fresca deve essere somministrata a cani e gatti in un contenitore pulito e igienico. Sarebbe opportuno evitare contenitori in plastica, poiché questo materiale può contenere sostanze chimiche nocive per la salute degli animali domestici. Meglio optare per ciotole in acciaio inox o ceramica, da lavare con frequenza per rimuovere eventuali contaminanti.
Acqua pura per tutti i componenti della famiglia
In conclusione, l’acqua fresca e pulita è essenziale per il benessere degli animali domestici e dovrebbe essere fornita loro in modo adeguato. Lasciare il contenitore all’aperto o pieno di acqua per giorni senza cambiarla può portare a gravi problemi di salute.
In sintesi, per avere animali felici e sani, e senza dover poi investire somme anche importanti dal veterinario, è fondamentale offrire anche a Fido e Micio la migliore acqua possibile!