Vacanze addio, ma non addio all’abbronzatura. Conservare a lungo il bel colore dorato che si è conquistato in estate non è impossibile, anzi. Per riuscire nell’impresa, però, occorre fare le scelte giuste, in termini di acqua e idratazione, alimentazione e stile di vita. E vale la pena di impegnarsi, perché mantenere l’abbronzatura non è solo un desiderio dettato dalla vanità, ma anche da un sano volersi bene. Più che mai con l’autunno alle porte, infatti, il buonumore è in pericolo e vedersi ancora in gran forma e belli è utile e importante, in modo da affrontare al meglio le sfide del nuovo anno (sì, perché in fondo per un po’ per tutti settembre coincide con un nuovo inizio). Last but not least, conservare l’abbronzatura aiuta a conservare i ricordi delle vacanze, dell’acqua di mare, del riposo. Vediamo allora le regole da seguire.
Acqua per la pelle
L’acqua è importante, si sa. E ancora di più è importante che sia pura, pura come quella che si ottiene con i purificatori a osmosi inversa di IWM: il modello di punta Osmotic elimina senza sprechi tutte le sostanze indesiderate. Oltre a bere (tassativamente 2 litri al giorno) e lavarsi con l’acqua “giusta” è fondamentale scegliere prodotti di bellezza in grado di fornire alla pelle la giusta idratazione. L’ideale sono creme da applicare dopo il bagno o la doccia prive di conservanti e additivi chimici. Tra gli ingredienti migliori ci sono l’aloe vera, il burro di karité e l’olio di Argan, tutti ricchi di sostanze antiossidanti che nutrono la pelle in profondità. Per quanto riguarda le abitudini di detersione, vanno evitate le docce prolungate e i bagni molto caldi. Anche qui, la qualità dell’acqua fa la differenza, visto che quella particolarmente dura e calcarea la rende più secca, aprendo la porta alla disidratazione. Infine, attenzione anche alla fase dell’asciugatura: tamponare il corpo con un telo o un accappatoio in fibre naturali è la scelta ideale per conservare integro, e abbronzato, il manto cutaneo.
Le giuste scelte a tavola
Per ottenere un’abbronzatura naturale e uniforme, qualche settimana fa, è stato importante fare le giuste scelte a tavola. Lo stesso vale per questa seconda fase, in cui l’obiettivo è il mantenimento. Sì quindi a un’alimentazione ricca di sali minerali, vitamine e antiossidanti, in modo da fornire tutti i nutrienti necessari dall’interno. In particolare, sono da preferire frutta e verdura di colore giallo, arancione e rosso, come carote, peperoni, albicocche, pesche, melone, anguria e lamponi. Semaforo verde anche ad estratti e frullati, purché senza aggiunta di zucchero.
Abbigliamento, sole e movimento
Anche l’abbigliamento e lo stile di vita sono importanti per mantenere l’abbronzatura e rendere più soft il ritorno alla solita vita. Cercare di rubare ogni raggio di sole, magari con una bella passeggiata quotidiana, sarà utile per conservare un aspetto sano e “in forma”. Infine, no agli indumenti troppo stretti, che oltre ad essere dannosi per la circolazione sfregano sulla pelle, intaccando l’integrità della preziosa tintarella.