Belle solo con l’acqua. Una delle ultime tendenze della beauty routine è infatti della di utilizzare semplicemente l’acqua fredda per la normale detersione quotidiana. Un procedimento facile, economico e soprattutto ecologico che assicura una pelle luminosa e sana. Il lavaggio con acqua fredda influisce sulla pelle in molti modi positivi. La prevenzione dell’acne, ad esempio, è uno dei potenziali benefici. Questo perché l’acqua calda potrebbe rimuovere in modo troppo aggressivo gli olii che rivestono l’epidermide, provocando sfoghi, irritazioni o secchezza. Non solo: le alte temperature potrebbero rendere la pelle ancora più grassa, poichè l’acqua calda potrebbe stimolare la pelle a produrre ancora più olii naturali per proteggersi, aumentando quindi il rischio di acne. Ancora, se si ha la pelle cronicamente secca, l’acqua calda può ridurre i livelli di sebo ed esacerbare il problema. L’acqua fredda, invece, è consigliatissima per regolare i livelli di sebo e far chiudere i pori, per un effetto mat. L’acqua fredda può anche essere indicata per migliorare alcune condizioni dermatologiche: ad esempio la rosacea migliora sensibilmente con le basse temperature, mentre l’acqua calda fa dilatare maggiormente i vasi sanguigni, rendendo la pelle più rossa.
Un scelta ecologica e non solo estetica
Un cambiamento che tutti possiamo apportare per essere più consapevoli della nostra carbon print è utilizzare l’acqua fredda quando trattiamo la nostra pelle. Qualunque prodotto si utilizzi come detergente, che sia una schiuma, un olio, una lozione o un balsamo, l’acqua fredda è la migliore opzione quando ci si lava il viso. Sebbene sia utile conoscere gli ingredienti che compongono i prodotti che usiamo e i benefici che hanno sulla nostra pelle, la temperatura dell’acqua è altrettanto importante. Tra l’altro, oltre a preservare nel migliore dei modi il livello di sebo, l’acqua fresca fa miracoli per il flusso sanguigno, con un effetto rinvigorente e antiage. Un lavaggio “cold” donerà all’epidermide un colorito più sano, riducendo al contempo le emissioni di carbonio. Ancora, bisogna ricordarsi di non sprecare acqua anche quando ci si deterge il viso: esattamente come quando ci si lava i denti, è opportuno – in un’ottica di risparmio della risorsa idrica – chiudere il rubinetto tra un risciacquo e l’altro.
Il potere del ghiaccio
In generale, bisognerebbe lavare il viso solo due volte al giorno, mattina e sera. Un eccesso di lavaggi può effettivamente seccare la pelle e causare irritazione, a meno che non si sudi per l’attività fisica o per le temperature elevate. Un ulteriore trucco a costo zero per avere una pelle tonica ed eliminare gonfiori e occhiaie è quella di passare un cubetto di ghiaccio sul volto: in questo caso, visto che il ghiaccio viene utilizzato esattamente come un trattamento estetico, è importante che l’acqua sia purissima e priva di ogni potenziale inquinante. Per avere la certezza di disporre di un ghiaccio perfetto – anche per tutti gli usi alimentari, a maggior ragione ora che arriva l’estate – basta installare sotto il lavello della cucina un purificatore a osmosi inversa di IWM, che rende l’acqua batteriologicamente pura. Così si avranno solo benefici per la bellezza e soprattutto la salute.